cerbero ha scritto:
NB non voglio difendere

le foto ma solo spiegare come sono state fatte..
Ma figurati!

Io sono del parere che una foto "non è sbagliata" se quello era il risultato che si voleva ottenere.
Piuttosto forse non mi sono spiegato io nel spiegare cosa intendevo.
Puoi ottenere ugualmente un cielo fedele con il soggetto comunque visibilissimo, nel tuo caso bastava solo scattare ad un orario leggermente diverso in modo che la luce permettesse di illuminare tutto lo sfondo in modo uniforme e con il flash schiarire il soggetto.
Per capirci...
Nella prima foto il cielo è sottoesposto, lo sfondo è "nero" e la pedana è scura nella parte dove il flash non arrivava a coprire con la sua diffusione. Nella seconda foto le cose sono già migliorate con lo sfondo che è leggermente visibile e si nota meno il classico "effetto flashata" (anche se tuttavia è comunque visibile lo "spot" causato dal flash posizionato sulla sinistra che va ad illuminare solo parte della pedana).
Prendi come esempio questa foto:
Con un po' di più luce che permettesse di esporre correttamente lo sfondo e un flash che illumina il soggetto le cose migliorano parecchio.
Rimane inteso comunque che quello che ho scritto non conta un cazzius se:
- il risultato che hai ottenuto era quello che volevi;
- erano due foto fatte al volo senza tanti calcoli e preparativi;
