Peter, uno bravo :D
- One_More_Time
- Messaggi: 6304
- Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14
Peter, uno bravo :D
http://www.peterscotteide.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
- Cigh
- Messaggi: 4245
- Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19
Re: Peter, uno bravo :D
Alcune mi hanno colpito molto, già soltanto perchè rivelano una personalità fotografica e perchè non son fatte a colpi di tonalità /saturazione
(ma non solo chiaramente). Però è anche un tipo di fotografia che soffre davvero tanto il web ed ancor più un formato così ridotto, vorrei proprio vederne stampate un paio, magari proprio quelle che on line colpiscono meno.
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
- One_More_Time
- Messaggi: 6304
- Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14
Re: Peter, uno bravo :D
eh si, magari vederle stampate e in dimensione adatta a una bella e comoda visione... 
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
-
Elefantino
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 28 apr 2008, 18:29
Re: Peter, uno bravo :D
Mi piace, sì!
Ha un suo stile riconoscibile e per me questo vuol dire già molto
Ha un suo stile riconoscibile e per me questo vuol dire già molto
-
Gizzo
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 28 apr 2008, 10:20
Re: Peter, uno bravo :D
alcune decisamente troppo 'pasticciate', cfr:

ma del resto non é un fotonaturalista :)
ma su alcune immagini tenta conversioni IR secondo voi?

ma del resto non é un fotonaturalista :)
ma su alcune immagini tenta conversioni IR secondo voi?
egrets I have a few, but then again, too few to mention..
-
SynergiA
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: 28 apr 2008, 13:26
Re: Peter, uno bravo :D
Secondo me non tenta conversioni in IR.... se volesse farle si munirebbe di una fotocamera (anche economica) modificata. Investimento "minimo" con risultato garantito.
Concorso PIENAMENTE con la storia della stampa.
Il titolare del Discoverystudio (dove ho lo studio pose) ha buttato su una stanza per lo sviluppo dei negativi B&W e ogni volta che vado li mi fa vedere le foto che si stampa da solo........ il B&W della carta stampata è veramente ineguagliabile. :( :(
Concorso PIENAMENTE con la storia della stampa.
Il titolare del Discoverystudio (dove ho lo studio pose) ha buttato su una stanza per lo sviluppo dei negativi B&W e ogni volta che vado li mi fa vedere le foto che si stampa da solo........ il B&W della carta stampata è veramente ineguagliabile. :( :(
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Rimandalo a dopodomani, così hai oggi e domani liberi per far quel cazzo che ti pare.
-
Gizzo
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 28 apr 2008, 10:20
Re: Peter, uno bravo :D
per curiositá, stampa in analogico oppure ha un sistema misto? (scansioni da negativo poi stampa dig)
se stampa in analogico, usa carte politenate (RC, resin coated) oppure baritate (FB, fiber based)??
poi, ultima domanda, potresti spiegare in cosa le hai trovate superiori?
io ho la mia idea in merito, ma voglio sentire il parere di un fotografo 'numerique' :)
grazie
se stampa in analogico, usa carte politenate (RC, resin coated) oppure baritate (FB, fiber based)??
poi, ultima domanda, potresti spiegare in cosa le hai trovate superiori?
io ho la mia idea in merito, ma voglio sentire il parere di un fotografo 'numerique' :)
grazie
egrets I have a few, but then again, too few to mention..
- One_More_Time
- Messaggi: 6304
- Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14
Re: Peter, uno bravo :D
alcune sono elaborate parecchio, ma perche' secondo te sono fotonaturalistici i fotomontaggi, timbri clone, sfondi sfocati a zopposchioppo etc etc tutte operazioni fatte "per non essere viste"?Gizzo ha scritto:alcune decisamente troppo 'pasticciate', cfr:
ma del resto non é un fotonaturalista :)
Io preferisco un surrealista dove almeno vedi quello che fa, non e' la realta' ma non eravano i poeti della corteccia, della mezzanotte e della supercazzola a dire che una foto non e' mai la realta'?
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
-
Gizzo
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 28 apr 2008, 10:20
Re: Peter, uno bravo :D
OMT, premetto che con questa domanda si sfora nell'etica fotografica, quindi nelle opinioni personali in cui ognuno ha le sue.
ogni azione per me é a se stante. alcune non sono nemmeno da prendere in considerazione, soprattutto senza dichiararle o quantomeno sono tecniche che io non useró, che non mi interessano.
esempi? la sfocatura di sfondi. me ne sbatto i coglioni, per dirla alla francese. una foto l'avrei vista meglio con uno sfondo piú impastato? bene la prossima volta sará mia cura aprire di piú il diaframma, usare una focale piú lunga o avvicinarmi di piú al soggetto.
i fotomontaggi. roba che van bene per riderci su e da postare in area off-topic.
timbri clone, li passo solo per macchie sul sensore.
senza contare poi gli interventi volti a 'modificare la luce' dello scatto. una vera bestemmia in chiesa, un insulto a chi si alza al mattino per beccare la luce migliore.
non mi interessa che altri sposino la mia teoria. mi interessa che le mie foto rispecchino queste idee.
e scusate i toni bruschi da vecchio barbagianni :)
ogni azione per me é a se stante. alcune non sono nemmeno da prendere in considerazione, soprattutto senza dichiararle o quantomeno sono tecniche che io non useró, che non mi interessano.
esempi? la sfocatura di sfondi. me ne sbatto i coglioni, per dirla alla francese. una foto l'avrei vista meglio con uno sfondo piú impastato? bene la prossima volta sará mia cura aprire di piú il diaframma, usare una focale piú lunga o avvicinarmi di piú al soggetto.
i fotomontaggi. roba che van bene per riderci su e da postare in area off-topic.
timbri clone, li passo solo per macchie sul sensore.
senza contare poi gli interventi volti a 'modificare la luce' dello scatto. una vera bestemmia in chiesa, un insulto a chi si alza al mattino per beccare la luce migliore.
non mi interessa che altri sposino la mia teoria. mi interessa che le mie foto rispecchino queste idee.
e scusate i toni bruschi da vecchio barbagianni :)
egrets I have a few, but then again, too few to mention..
- One_More_Time
- Messaggi: 6304
- Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14
Re: Peter, uno bravo :D
a me basta che ci sia coerenzaGizzo ha scritto:OMT, premetto che con questa domanda si sfora nell'etica fotografica, quindi nelle opinioni personali in cui ognuno ha le sue.
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.