Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
-
Flavio Lo Scalzo
Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... oto/1.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è il B&N che piace a me!!
Sulle foto ogni commento è superfluo...
Questo è il B&N che piace a me!!
Sulle foto ogni commento è superfluo...
- Cigh
- Messaggi: 4245
- Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
Appena finito di guardarmela. Non ho pelo sullo stomaco abbastanza per fare quel mestiere. Almeno un paio sono straordinarieFlavio Lo Scalzo ha scritto:http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... oto/1.html
Questo è il B&N che piace a me!!
Sulle foto ogni commento è superfluo...
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
-
Flavio Lo Scalzo
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
Nel mio piccolo, ti potrei raccontare l'esperienza di ieri. Se hai seguito la vicenda del Pinar sai di cosa parlo.Cigh ha scritto:Non ho pelo sullo stomaco abbastanza per fare quel mestiere.
Non è la prima volta che fotografo migranti stremati dopo il duro viaggio, ma quelli di ieri (dopo aver passato tre giorni su quel cargo e aver fatto il viaggio da Lampedusa a Porto Empedocle sul ponte di una corvetta senza coperte ed indumenti sufficientemente pesanti) erano proprio in condizioni estreme...
A quel punto, le cose che ti vengono in mente sono due: che merda sono a fotografare gente in quelle condizioni? Però, pensi anche che sia giusto che altri vedano quello che vedi tu...e si rendano conto...
Ieri ha prevalso questo secondo aspetto e per la prima volta ho fatto primi piani sui volti, cosa che generalmente non faccio mai...
Allora il succo è: ci vuole certamente pelo sullo stomaco (parlo in generale) e bisogna essere anche un pò cinici, però l'importanza di documentare e di raccontare passa in primo piano su tutto...
Ultima modifica di Flavio Lo Scalzo il 21 apr 2009, 11:00, modificato 1 volta in totale.
- Cigh
- Messaggi: 4245
- Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
Per carità ! Assolutamente d'accordo! VA FATTO, lo urlo proprio. E' proprio una mia incapacità , e basta. Quindi complimenti a te ed a chiunque ci riesca, per questo modo così efficace di informare.Flavio Lo Scalzo ha scritto:Allora il succo è: ci vuole certamente pelo sullo stomaco (parlo in generale) e bisogna essere anche un pò cinici, però l'importanza di documentare e di raccontare passa in primo piano su tutto...
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
-
Flavio Lo Scalzo
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
Sì, sì, avevo capito il senso del tuo discorsoCigh ha scritto: Per carità ! Assolutamente d'accordo! VA FATTO, lo urlo proprio. E' proprio una mia incapacità , e basta. Quindi complimenti a te ed a chiunque ci riesca, per questo modo così efficace di informare.
Volevo dire soltanto che forse, trovandosi in certe condizioni, anche chi non ha sufficientemente pelo sullo stomaco riuscirebbe a superare la cosa e a documentare quello che vede...almeno credo...
-
Elefantino
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 28 apr 2008, 18:29
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
Io non ce la farei... quindi complimenti doppi da parte mia perchè riesci a documentare queste cose, è giusto che la gente veda...

-
Elefantino
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 28 apr 2008, 18:29
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
Sono foto di una 'pesantezza' indescrivibile... ho quasi fatto fatica ad arrivare alla fineFlavio Lo Scalzo ha scritto:http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... oto/1.html
Questo è il B&N che piace a me!!
Sulle foto ogni commento è superfluo...
-
Flavio Lo Scalzo
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
Una cosa bisogna dirla però...
Più sono tragiche le situazioni che si fotografano, più è facile che escano fuori "belle" foto...
Il B&N così contrastato e drammatico enfatizza ancora di più l'"estetica della tragedia"
Ho virgolettato per evitare equivoci, spero si capisca quello che intendo dire...
Più sono tragiche le situazioni che si fotografano, più è facile che escano fuori "belle" foto...
Il B&N così contrastato e drammatico enfatizza ancora di più l'"estetica della tragedia"
Ho virgolettato per evitare equivoci, spero si capisca quello che intendo dire...
- Cigh
- Messaggi: 4245
- Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
Su questo non sono del tutto d'accordo. Tra le foto partecipanti credo ce ne saranno state anche di più forti, e non credo che sia scaturita una sorta di classifica della tragicità , perfettamente sovrapposta a quella della "bellezza" e della forza delle foto vincenti. Si possono fare brutte foto pure a Beslan, saranno certamente tragiche ed emotivamente coinvolgenti, ma non saranno da pulitzer, secondo me. Tra l'altro credo che una foto sia bella non per pura estetica ma in virtù della forza con cui il messaggio viene comunicato. Tempo fa su Maxartis un ottimo fotografo "sezionava" dal punto di vista freddamente tecnico la famosa bimba vietnamita che corre ustionata dal napalm. In quella foto c'è molta tecnica, molta composizione, quasi accademica (terzi, linee di fuga, equilibri). Come dire che se è diventata così famosa probabilmente non è solo perchè è bella in quanto tragica, è bella in quanto "bella", e quindi doppiamente efficace nel comunicare la stessa tragicità . Non so se mi sono capito, siamo sempre sul filo del rasoio chiaramente.Flavio Lo Scalzo ha scritto:Una cosa bisogna dirla però...
Più sono tragiche le situazioni che si fotografano, più è facile che escano fuori "belle" foto...
Il B&N così contrastato e drammatico enfatizza ancora di più l'"estetica della tragedia"
Ho virgolettato per evitare equivoci, spero si capisca quello che intendo dire...
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
-
Flavio Lo Scalzo
Re: Premio Pulitzer 2009 - Categoria fotogiornalismo
E' vero quello che dici, conta anche la bravura del fotografo, senza dubbio.
Però guarda, ad esempio, le foto 4-9-11-12-13-16-19. Credi davvero che occorra una gran tecnica per farle? Oppure è la situazione in sè che crea la "bella" foto? Io dico la seconda...
Ovvio che il fotografo dev'essere in grado di cogliere quei momenti...ma in situazioni come quelle (di totale disastro) non è molto difficile...
Se lo stesso fotografo lo mandassi una domenica mattina a Piazza di Spagna, difficilmente riuscirebbe a fare una foto così d'impatto...non so se mi spiego...
D'accordo. E' proprio quello che intendevo dire con "estetica della tragedia".
Però guarda, ad esempio, le foto 4-9-11-12-13-16-19. Credi davvero che occorra una gran tecnica per farle? Oppure è la situazione in sè che crea la "bella" foto? Io dico la seconda...
Ovvio che il fotografo dev'essere in grado di cogliere quei momenti...ma in situazioni come quelle (di totale disastro) non è molto difficile...
Se lo stesso fotografo lo mandassi una domenica mattina a Piazza di Spagna, difficilmente riuscirebbe a fare una foto così d'impatto...non so se mi spiego...
Cigh ha scritto: Tra l'altro credo che una foto sia bella non per pura estetica ma in virtù della forza con cui il messaggio viene comunicato.
D'accordo. E' proprio quello che intendevo dire con "estetica della tragedia".