Bruno De Faveri

Fotografi piu' o meno bravi da cui prendere esempio (in positivo e in negativo)
Storia, informazioni e curiosita' sui grandi fotografi e il loro modo di fare fotografia.
Gizzo
Messaggi: 912
Iscritto il: 28 apr 2008, 10:20

Re: Bruno De Faveri

Messaggio da Gizzo »

quoto Gmax.
e anche un po' OMT, visto che non posso negare l'importanza della PP (mio malgrado).

comunque invidio il tuo "essere spugna". a me riesce bene solo con la birra.
egrets I have a few, but then again, too few to mention..
maurone
Messaggi: 4525
Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13

Re: Bruno De Faveri

Messaggio da maurone »

a me di BdF, a leggerlo sui forum, piace sopratutto l'umiltà!
Avatar utente
One_More_Time
Messaggi: 6304
Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14

Re: Bruno De Faveri

Messaggio da One_More_Time »

Che bella sopresa!!! Grazie Bruno per il tuo intervento chiaro e schietto come sempre : Thumbup :
Aggiungo solo che, come gia' detto da Elefantino, mi piacerebbe rileggerti su queste pagine!

Francesco
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Avatar utente
Cigh
Messaggi: 4245
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19

Re: Bruno De Faveri

Messaggio da Cigh »

Ciao Bruno, è un piacere leggerti qui!
Bruno De Faveri ha scritto:(utilizzo il digitale in AV sottoesponendo di uno stop come facevo con il digitale!!)
Questo la dice già lunga, nessun digitalista della "new age" credo scatti in questo modo, deleterio per il rapporto segnale/rumore e per il dettaglio nelle ombre. D'altra parte basta osservare i tuoi scatti per scoprire che non vivono di certo grazie all'ossessione per il dettaglio o grazie agli sfondi maniacalmente, in senso buono, uniformi.

Un saluto, Silvano
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
Gmax
Messaggi: 1561
Iscritto il: 06 nov 2008, 12:48

Re: Bruno De Faveri

Messaggio da Gmax »

Cigh ha scritto:Ciao Bruno, è un piacere leggerti qui!
Bruno De Faveri ha scritto:(utilizzo il digitale in AV sottoesponendo di uno stop come facevo con il digitale!!)
Questo la dice già lunga, nessun digitalista della "new age" credo scatti in questo modo, deleterio per il rapporto segnale/rumore e per il dettaglio nelle ombre. D'altra parte basta osservare i tuoi scatti per scoprire che non vivono di certo grazie all'ossessione per il dettaglio o grazie agli sfondi maniacalmente, in senso buono, uniformi.

Un saluto, Silvano
Non c'è "senso buono" per gli sfondi maniacalmente artefatti in Photoshop : Evil : : Twisted : : Twisted :
Sontium Dweller
_________

If your pictures aren't good enough, you're not close enough. Mah.
Avatar utente
Cigh
Messaggi: 4245
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19

Re: Bruno De Faveri

Messaggio da Cigh »

Gmax ha scritto:Non c'è "senso buono" per gli sfondi maniacalmente artefatti in Photoshop : Evil : : Twisted : : Twisted :
Ma c'è un senso buono per "maniacalmente" : Chessygrin : : Chessygrin :
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
Gmax
Messaggi: 1561
Iscritto il: 06 nov 2008, 12:48

Re: Bruno De Faveri

Messaggio da Gmax »

Cigh ha scritto:
Gmax ha scritto:Non c'è "senso buono" per gli sfondi maniacalmente artefatti in Photoshop : Evil : : Twisted : : Twisted :
Ma c'è un senso buono per "maniacalmente" : Chessygrin : : Chessygrin :
: Lol : : Lol : : Lol :
Sontium Dweller
_________

If your pictures aren't good enough, you're not close enough. Mah.
Bruno De Faveri

Re: Bruno De Faveri

Messaggio da Bruno De Faveri »

Grazie di nuova a tutti, non mancherò di partecipare al vostro forum, soprattutto perchè è finalmente un posto in si "massacrano" i dubbi, i secondi fini, i "terzi" scopi....e soprattutto per la presenza di una sezione "libera".
Mi capita spesso di finalizzare il mio lavoro con una parte di reportage per cui avrò piacere di condividere consigli e quant'altro con voi...
L'unico problema sta nel fatto che in qiesto momento ho accumulato files per quattro viaggi per cui l'archivio mi porta via tanto tempo e la mia presenza potrà non essere continuativa.....
A presto, Bruno
Rispondi