AF a f/8 su 1Dx e 5D3

Approfondimento, discussione su tutto cio' che riguarda l'attrezzatura fotografica (Obiettivi, Fotocamere, accessori, ecc...)
SynergiA
Messaggi: 1937
Iscritto il: 28 apr 2008, 13:26

Re: AF a f/8 su 1Dx e 5D3

Messaggio da SynergiA »

Cigh ha scritto:Mettere a disposizione dei firmware differenziati mica costerebbe tanto, no?
In realtà è più complicato di quello che sembra. Tutti i minimi problemi devi moltiplicarli per le migliaia di utenti al mondo.

Prendiamo ad esempio l'aggiornamento firmware delle fotocamere. Io l'ho sempre fatto da solo, vai sul sito e ti scarichi l'aggiornamento più recente e dopo 10 minuti sono soddisfatto di aver la fotocamera aggiornata e, sulla carta, migliorata nelle prestazioni/affidabilità. Ciò tuttavia non toglie il fatto che c'è pur sempre la remota ipotesi che la fotocamera si pianti e devi mandare tutto a far sistemare in "garanzia" (se c'è).

Quante volte lo fai questo aggiornamento? 2-3 volte nella vita media di una fotocamera perchè sono firmware "migliorativi".

Ora considera che mettano a disposizione 2-3 versioni diverse e prova ad immaginare quante volte l'utente magari va ad intercambiare i firmware nell'arco della vita della fotocamera..... Anche perchè poi ci sarà il firmware che consuma più batteria ecc...ecc... le solite pare da smanettoni.

Il rischio aumenta, se sono poi prodotti in garanzia devon pure perdere tempo a sistemare le magagne che fanno gli altri. : Nar : : Nar : : Nar :
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Rimandalo a dopodomani, così hai oggi e domani liberi per far quel cazzo che ti pare.
Avatar utente
Cigh
Messaggi: 4245
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19

Re: AF a f/8 su 1Dx e 5D3

Messaggio da Cigh »

Non sono convinto, basterebbe inserire nei firmware migliorativi anche le piccole prestazioni innovative, come è il caso dell'af ad f8. IMHO la realtà oggettiva delle grandi aziende è che il livello dei prodotti/servizi è deciso a tavolino dai reparti marketing, in strettissima relazione col prezzo e col target di destinazione. Ci piace pensare che ci diano il miglior prodotto possibile per un certo prezzo, mentre è il contrario, ci danno il peggior prodotto possibile, all'ovvio scopo di ridurre i costi e massimizzare il profitto, accuratamente tarato per prezzo/prestazioni.
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
SynergiA
Messaggi: 1937
Iscritto il: 28 apr 2008, 13:26

Re: AF a f/8 su 1Dx e 5D3

Messaggio da SynergiA »

Cigh ha scritto:Ci piace pensare che ci diano il miglior prodotto possibile per un certo prezzo, mentre è il contrario, ci danno il peggior prodotto possibile, all'ovvio scopo di ridurre i costi e massimizzare il profitto, accuratamente tarato per prezzo/prestazioni.
Sono d'accordo con te su quanto scrivi riguardo alla massimizzaizone del profitto. Ciò non toglie che anche queste case sentono la crisi e stanno un po' attente anche loro a non spennare troppo il pollo per farlo morire dal freddo.
Non sono convinto, basterebbe inserire nei firmware migliorativi anche le piccole prestazioni innovative, come è il caso dell'af ad f8.
Prima parlavi di "firmware differenziati" che è cosa diversa dall'inserire un miglioramento in un normalissimo firmware di aggiornamento. In questo caso potrei essere d'accordo con te, ma ripeto... deve essere un miglioramento, non una "funzione in più" che mediamente fa cilecca, anche se questo farebbe contento qualche centinaio di clienti.
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Rimandalo a dopodomani, così hai oggi e domani liberi per far quel cazzo che ti pare.
Avatar utente
Cigh
Messaggi: 4245
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19

Re: AF a f/8 su 1Dx e 5D3

Messaggio da Cigh »

SynergiA ha scritto: Prima parlavi di "firmware differenziati" che è cosa diversa dall'inserire un miglioramento in un normalissimo firmware di aggiornamento. In questo caso potrei essere d'accordo con te, ma ripeto... deve essere un miglioramento, non una "funzione in più" che mediamente fa cilecca, anche se questo farebbe contento qualche centinaio di clienti.
Chiarisco, intendo proprio una funzione in più, tipo l'intervallometro o il trap focus, non il miglioramento di una funzione esistente. Dubito grandemente che ci sia una ragione tecnica ad impedirne l'introduzione o a renderne il funzionamento poco affidabile : Thumbup :
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
Rispondi