Canon 6D

Approfondimento, discussione su tutto cio' che riguarda l'attrezzatura fotografica (Obiettivi, Fotocamere, accessori, ecc...)
Rispondi
Avatar utente
One_More_Time
Messaggi: 6304
Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14

Re: Canon 6D

Messaggio da One_More_Time »

Elefantino ha scritto:Max, leggendo le risposte di Syne e OMT direi che siamo in 3 a non capirti... a trovarti incoerente...
Adesso, quando è uno che non capisce l'altro ok, ma quando in 3 non capiscono (o capiscono diversamente) quello che dice uno solo... forse è lui che non riesce a farsi capire.
IMHO il concetto, il panorama, la visione di Max si esprime/manifesta/concretizza e riassume bene in questa frase...
Gmax ha scritto: dove l'effetto "inganno" c'è: usi il crop invece delle gambe per avvicinarti al soggetto selvatico..
ecco, questo e' quello che Max non sopporta.
Umanamente comprensibilissimo ma imho fuorviante...

Gollum Gollum Gollum : Lol : : Lol : : Lol :
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Gmax
Messaggi: 1561
Iscritto il: 06 nov 2008, 12:48

Re: Canon 6D

Messaggio da Gmax »

SynergiA ha scritto: A scanso di equivoci - perché in questo si gioca la coerenza nelle cose che si affermano - allora non dovrebbe essere criticato anche l'uso di teleobiettivi, sensori che moltiplicano le focali di quest'ultimi (perché se di fotografia naturalistica stiamo parlando è proprio in questa che vengono preferite le APS... proprio per il fattore di moltiplicazione) o entrambe visto che alcuni usano con soddisfazione anche gli 1.4x?
Facciamo un esempio pratico. Avrai forse visto una delle foto che ho postato qui di recente; si tratta di piccoli passeriformi (il tuo pettirosso va benone come es.) ripresi a una distanza intorno ai 6-7m. Per me - ripeto per me, i miei standard, capacità etc - è un ottimo risultato, frutto di tecniche varie sul campo (buone o cattive, ma queste possiedo), avvicinarsi così per me è già tanto, senza spaventare i soggetti, disturbarli, distoglierli dalle loro attività di alimentazione così importanti in questo momento delicato della migrazione (come il canapino maggiore) o di preparazione alla migrazione (come le capinere). E comunque potrai notare che ho usato un 400mm + 1.4x con una macchina da 8MP e sensore 1.3; ho anche croppato un po', per rifilare o migliorare la composizione. Risultato? Il soggetto non riempie cmq il fotogramma.
Se avessi usato la stessa attrezzatura ma con un macchina da 24MP avrei potuto croppare a dismisura scattando non so quanti metri più indietro, tanti. Capisco che per il "fotografo" puro magari non cambi nulla, capisco che lo spettatore medio possa non accorgersi di nulla, ma per chi pratica questa attività come la intendo io, cambia tutto: hai applicato una minimissima conoscenza dell'ambiente, del soggetto, della stagione etc perchè stando lontano in pratica non ti servono (esagerando potresti usare un 800mm con il 2x su un sensore 1.6 - e croppare abbestia : Chessygrin : ). E per me queste conoscenze/tecniche/know how contano tanto quanto (se non di più) che la tecnica fotografica pura. Alla fine i limiti vengono dati dal mix di queste due componenti, per cui se uno ha fatto il mio stesso scatto con un 400 liscio in teoria (poi ogni situazione va soppesata) è stato più abile di me sul campo (gli ultimi metri sono i più difficili da gestire: scattare da 20m o da 7m cambia tutto), se lo ha fatto con un 70-200 mi suscita il forte sospetto che abbia disturbato troppo, se lo ha fatto con l'800 x2 x 1.6 di cui sopra, beh, per me conta poco - il passo verso il digiscoping è breve, poi ti resta Hubble, magari con una macchina da 256TP : Chessygrin :
Ultima cosa. Ho avuto modo di appurare che il mio appostamento era adeguato, sia osservando il comportamento degli uccelli, che mi ignoravano, sia vedendo che tornavano con grande frequenza per molti giorni consecutivi; se avessi ravvisato un cambio di comportamento, me ne sarei andato subito senza tornare, ci puoi credere. Questo conta per me anche di più della foto "buona" (ovvio che se porto a casa anche quella, sono più contento), per cui non contemplo questa adesione assoluta alla foto come prodotto finale, importante sì, ma non a ogni costo e con ogni mezzo.
Sontium Dweller
_________

If your pictures aren't good enough, you're not close enough. Mah.
Gmax
Messaggi: 1561
Iscritto il: 06 nov 2008, 12:48

Re: Canon 6D

Messaggio da Gmax »

Elefantino ha scritto:Max, leggendo le risposte di Syne e OMT direi che siamo in 3 a non capirti... a trovarti incoerente...
Adesso, quando è uno che non capisce l'altro ok, ma quando in 3 non capiscono (o capiscono diversamente) quello che dice uno solo... forse è lui che non riesce a farsi capire.
Siccomi corri sull'orlo dell'offensivo, magari senza volerlo, chiariamo un punto. Può darsi benissimo che io "non riesca a farmi capire", ma non è la stessa cosa del darmi dell'incoerente, non credi? Il fatto che in tanti o uno o pochi non "capiscano" non è automaticamente probante ... ho continuato a dire sempre le stesse cose, magari non sei d'accordo (e ci sta), magari sono tutte scemenze (dubito), ma da qui a diventare incoerente ne passa ... in ogni caso, il fatto che il mio messaggio non sia pervenuto per incapacità comunicativa mia o tua o di tutti, non significa che sia sbagliato, no? Poi vedi tu.
Sontium Dweller
_________

If your pictures aren't good enough, you're not close enough. Mah.
maurone
Messaggi: 4525
Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13

Re: Canon 6D

Messaggio da maurone »

solite storie, si condanna quello che fanno gli altri e si giustifica il suo operato! : Blink :
Avatar utente
enricotex
Messaggi: 2577
Iscritto il: 19 ott 2009, 11:05

Re: Canon 6D

Messaggio da enricotex »

Gmax ha scritto:
SynergiA ha scritto: Ultima cosa. Ho avuto modo di appurare che il mio appostamento era adeguato, sia osservando il comportamento degli uccelli, che mi ignoravano, sia vedendo che tornavano con grande frequenza per molti giorni consecutivi; se avessi ravvisato un cambio di comportamento, me ne sarei andato subito senza tornare, ci puoi credere. Questo conta per me anche di più della foto "buona" (ovvio che se porto a casa anche quella, sono più contento), per cui non contemplo questa adesione assoluta alla foto come prodotto finale, importante sì, ma non a ogni costo e con ogni mezzo.
Credo che qui dentro tutti la pensino così. Per quelli che ho conosciuto di persona ne sono sicurissimo, ma credo valga anche per gli altri.
....è facile tornare con le tante stanche pecore bianche! Scusate, non mi lego a questa schiera: morrò pecora nera! (F.Guccini)
Gmax
Messaggi: 1561
Iscritto il: 06 nov 2008, 12:48

Re: Canon 6D

Messaggio da Gmax »

maurone ha scritto:solite storie, si condanna quello che fanno gli altri e si giustifica il suo operato! : Blink :
Manca il quote su : elefantino :
: Chessygrin :
Sontium Dweller
_________

If your pictures aren't good enough, you're not close enough. Mah.
Gmax
Messaggi: 1561
Iscritto il: 06 nov 2008, 12:48

Re: Canon 6D

Messaggio da Gmax »

enricotex ha scritto:
Gmax ha scritto:
SynergiA ha scritto: Ultima cosa. Ho avuto modo di appurare che il mio appostamento era adeguato, sia osservando il comportamento degli uccelli, che mi ignoravano, sia vedendo che tornavano con grande frequenza per molti giorni consecutivi; se avessi ravvisato un cambio di comportamento, me ne sarei andato subito senza tornare, ci puoi credere. Questo conta per me anche di più della foto "buona" (ovvio che se porto a casa anche quella, sono più contento), per cui non contemplo questa adesione assoluta alla foto come prodotto finale, importante sì, ma non a ogni costo e con ogni mezzo.
Credo che qui dentro tutti la pensino così. Per quelli che ho conosciuto di persona ne sono sicurissimo, ma credo valga anche per gli altri.

Ma non per tanti, troppi che trovo in giro io ... ma questo è ancora un altro discorso : Sad :
Sontium Dweller
_________

If your pictures aren't good enough, you're not close enough. Mah.
Elefantino
Messaggi: 4704
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:29

Re: Canon 6D

Messaggio da Elefantino »

ma secondo Mauro ha letto quello che ho scritto io! : Chessygrin : : Chessygrin :
Quello arriva butta lì e se ne va! LOL

Comunque non voglio offendere se l'impressione è quella... ci mancherebbe altro, mi scuso.
Solo che trovo insensato e infondato il tuo discorso.
E' una pippa tutta tua che non trova supporto in chi ti legge... ma si vede che per te è importante.
SynergiA
Messaggi: 1937
Iscritto il: 28 apr 2008, 13:26

Re: Canon 6D

Messaggio da SynergiA »

enricotex ha scritto:
Gmax ha scritto:
SynergiA ha scritto: Ultima cosa. Ho avuto modo di appurare che il mio appostamento era adeguato, sia osservando il comportamento degli uccelli, che mi ignoravano, sia vedendo che tornavano con grande frequenza per molti giorni consecutivi; se avessi ravvisato un cambio di comportamento, me ne sarei andato subito senza tornare, ci puoi credere. Questo conta per me anche di più della foto "buona" (ovvio che se porto a casa anche quella, sono più contento), per cui non contemplo questa adesione assoluta alla foto come prodotto finale, importante sì, ma non a ogni costo e con ogni mezzo.
Credo che qui dentro tutti la pensino così. Per quelli che ho conosciuto di persona ne sono sicurissimo, ma credo valga anche per gli altri.
Hai quotato me.... ma non ho scritto io questa cosa. :D
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Rimandalo a dopodomani, così hai oggi e domani liberi per far quel cazzo che ti pare.
Elefantino
Messaggi: 4704
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:29

Re: Canon 6D

Messaggio da Elefantino »

ma ti pare che enrico capisce di Quote/ ? : Lol : : Lol :
Rispondi