Lo so che tra voi non c'è un nikonista e quindi non so perchè faccio questo discorso, ma voglio parlare lo stesso della nuova D600 , dichiarata come entrylevel nel FulFrame.
son giorni che leggo infinite discussioni sulla nuova fotocamera di Nikon e son giunto alle conclusioni solo dopo averla presa in mano e parlato con l'agente Nikon(ma hanno ancora agenti?)
Come potete intuire a me come ad altri che scattano il 90% con tele non interessa il fullframe, il fattore di crop del DX o aps-c per intenderci, è molto importante, ma se i sample che si vedono in giro, con questa fullframe da 24 mpx si ha un crop decente da 12 mpx allora possiamo considerarla una sostituta della D300 anche perchè nonc redo che il DX abbia un futuro in casa Nikon.
La fotocamera per averla tenuta in mano e smaneggiato nei menù mi è sembrata decente e per le opzioni che ti da se il rpezzo scende sotto i 2000 euri allora ci posso fare un pensierino(la mia d300 sta davvero esalando gli ultimi scatti)
D600 , chiacchere...
-
maurone
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13
D600 , chiacchere...
habemus situs : http://www.maurosanna.it/
-
maurone
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13
Re: D600 , chiacchere...
vedo solo ora al presentazione della nuova Canon http://www.canon.it/About_Us/Press_Cent ... OS_6D.aspx e pensare che sui forum Nikon si son lamentati per l'AF a 39 punti.... quanto son cretini i nikonisti!!
habemus situs : http://www.maurosanna.it/
-
Elefantino
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 28 apr 2008, 18:29
Re: D600 , chiacchere...
Mauro, io credo che faresti bene ad aspettare la D400 (o come cavolo si chiamerà) la sostituta della D300.
Questa piccola FF te la vedo bene come secondo corpo per paesaggi e altro... magari da prendere tra un anno nei mercatini dell'usato...
Questa piccola FF te la vedo bene come secondo corpo per paesaggi e altro... magari da prendere tra un anno nei mercatini dell'usato...
-
maurone
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13
Re: D600 , chiacchere...
si, se non muore prima la mia d300 è ovvio che aspetto almeno a dopo le feste, ma non credere che sia per paesaggi : ha delle caratteristiche che secondo me si adattano benino anche alla fotografia naturalisticaElefantino ha scritto:Mauro, io credo che faresti bene ad aspettare la D400 (o come cavolo si chiamerà) la sostituta della D300.
Questa piccola FF te la vedo bene come secondo corpo per paesaggi e altro... magari da prendere tra un anno nei mercatini dell'usato...
habemus situs : http://www.maurosanna.it/
-
SynergiA
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: 28 apr 2008, 13:26
Re: D600 , chiacchere...
Di solito sono i Nikonisti quelli che non vogliono fare discorsi perchè sicuri di avere il prodotto migliore in commercio.maurone ha scritto:Lo so che tra voi non c'è un nikonista e quindi non so perchè faccio questo discorso
Concordo con te. Più che altro credo, sia in Canon che in Nikon, che il fullframe verrà sviluppato molto di più rispetto all'APS o DX.non credo che il DX abbia un futuro in casa Nikon.
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Rimandalo a dopodomani, così hai oggi e domani liberi per far quel cazzo che ti pare.
-
maurone
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13
Re: D600 , chiacchere...
no, non son d'accordo, io vedo discorsi da fan-boy da entrambe le parti, per non parlare dei sonysti, dei quattro-terzisti o dei pentaxiani che soffrono da sindrome dell'ultimo giapponese.....SynergiA ha scritto:
Di solito sono i Nikonisti quelli che non vogliono fare discorsi perchè sicuri di avere il prodotto migliore in commercio.![]()
.
personalmente nonc redo che un sistema prevalga sull'altro in toto, ci son fotocamere migliori in nikon e in canon in determinati e diversi level, obiettivi migliori in certe lunghezze e peggiori in altre....
Il determinato punto al quale mi riferisco è che i nikonisti schiafano i 39 punti AF della D600 mentre la nuova Canon ne ha 11(bastano e avanzano)
habemus situs : http://www.maurosanna.it/
- Cigh
- Messaggi: 4245
- Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19
Re: D600 , chiacchere...
maurone ha scritto:Lo so che tra voi non c'è un nikonista e quindi non so perchè faccio questo discorso, ma voglio parlare lo stesso della nuova D600 , dichiarata come entrylevel nel FulFrame.
son giorni che leggo infinite discussioni sulla nuova fotocamera di Nikon e son giunto alle conclusioni solo dopo averla presa in mano e parlato con l'agente Nikon(ma hanno ancora agenti?)
Come potete intuire a me come ad altri che scattano il 90% con tele non interessa il fullframe, il fattore di crop del DX o aps-c per intenderci, è molto importante, ma se i sample che si vedono in giro, con questa fullframe da 24 mpx si ha un crop decente da 12 mpx allora possiamo considerarla una sostituta della D300 anche perchè nonc redo che il DX abbia un futuro in casa Nikon.
La fotocamera per averla tenuta in mano e smaneggiato nei menù mi è sembrata decente e per le opzioni che ti da se il rpezzo scende sotto i 2000 euri allora ci posso fare un pensierino(la mia d300 sta davvero esalando gli ultimi scatti)
Se l'AF è valido ed il rumore al salire degli iso è ridotto quanto sulle sorelle maggiori non vedo ostacoli enormi ad usarla anche in naturalistica. Però il crop aps-c corrispondente è sopra i 10mpx, anche se non è una differenza enorme coi 12.
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
-
maurone
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13
Re: D600 , chiacchere...
comunque ora si riesce ad avere qualche file di confronto, e anche qualche prova seria
http://nikonrumors.com/2012/09/19/nikon ... z26vTDBA3s
pare che sto sensore sia davvero buono, agli alti iso meglio della D$ se non ho letto male
http://nikonrumors.com/2012/09/19/nikon ... z26vTDBA3s
pare che sto sensore sia davvero buono, agli alti iso meglio della D$ se non ho letto male
habemus situs : http://www.maurosanna.it/