Oibò... stanno arrivando... dopo i telefonini che fanno ottime foto siamo quasi pronti per le macchine fotografiche che fanno da telefonino! (?)
Nikon comincia con una compatta con zoom 10x e sistema operativo Android, si collega ad internet in wi-fi e può sfruttare tutte le app... manca solo il vero e proprio modulo telefonico ma è questioni di tempo, poco tempo (minuti direi) ed avremo la prima fotocamera-cellulare... bisognerà inventare un nome nuovo a questo dipositivo.
Non credo che lo scopo sia quello di creare una fotocamera che telefona; lo stesso si era detto all'annuncio del primo ipad ed invece è stato creato uno strumento altrettanto comodo ma che fa altro.
Il wifi onestamente era ora che lo introducessero evitando di star ancora qui a girare con cavi e lettori di memoria. La possibilità di connettersi ad internet e la geolocalizzazione invece era fisiologico e questione di tempo. Quello che vuole la gente (specialmente vista la categoria di fotocamera) è la possibilità di far la foto e poterla condividere immediatamente con amici, social network o pagine web personali.
Per chi lavora invece era una cosa richiesta da parecchio ed è solo questione di tempo nel trovarla in qualche reflex professionale.
Onestamente non ci vedo nulla di male, anzi... la trovo una cosa molto più comoda ed utile di tante altre.
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Rimandalo a dopodomani, così hai oggi e domani liberi per far quel cazzo che ti pare.
tutto vero ma credo che il passo a creare una fotocamera che anche telefona ormai sia breve ed inevitabile.
Nulla di male nemmeno per me... a chi serve sarà felice di possederla.
Assolutamente inutile, lo dico anche è anche se avesse un sim.... ma resta pur sempre una compatta.
Preferirei un classico smartphone che una smartcamera, se io dovessi fare una foto di ricordo o di emergenza lo farei con uno smartphone.
Marco Freddo+caldo+zanzare+tafani+zecche=foto ben riuscita
Marco, l'inutilità per noi foto-naturalisti-reflex è ovviamente indubbia ma secondo me ne venderenno a carriole, magari non questo modello in particolare ma le evoluzioni che seguiranno di sicuro sì.
Io la penso come Alessio, del Wifi e della possibilità di connettersi al web ne sento il bisogno pure io intendiamoci, non è che non ci dormo la notte, ma se potessi scaricare le foto mentre guardo in TV Mariadefilippi mi sarebbe comodo
Io credo che che il futuro della maggioranza dei dispositivi sarà di essere always on line, magari in rete wimax. Tra un po' non essere connessi sarà intollerabile, anzi per molte persone è già così
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
se non ho capito male ha il modulo telefonico incluso ma "bloccato".
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)