Pino Magliani ha scritto:mi sembra bravo ma nelle gallerie la parte riservata all'Europa (ovvero quella parte di mondo che conosco meglio fotograficamente parlando), trovo solo sactti fatti alla garzaia del parco ornitologico di Pont de Gau (è piu' facile di Torrile, non seve neanche il capanno) e al recinto di lupi e degli orsi del Bayerische Wald, ovvero foto ottenibili con mezza giornata di tranquilla passeggiata.
Aspetto di vedere altre foto, magari fatte dalle 'nostre' parti, geograficamente parlando.
Oh, ecco un commento calibrato! In effetti, bravo è bravo, niente da dire (se no che ci starebbe a fare qua lui, e noi che ne parliamo ...), ma non mi ha convinto del tutto ... intendiamoci, averceli scatti così, ma non nei luoghi scelti per le foto europee di questo suo sito (evidentemente deve essere un altro che si tiene la robba 'bbuona "sotto el stramazzo"

).
Parlo ad es. di quelle a Farne Island: buone, ma non speciali ... se date un'occhiata a quello che fanno i fotoamatori inglesi medi, prendete paura ... e anche se ci andasse uno di noi, non sfigurerebbe di certo.
Quelle del portfolio Italian Lagoons poi ... beh, posso dire che potevano sprecarsi a mettere qualcosina in più? Non posso credere che quelle siano il top, suvvia
Quello che mi piace molto invece (e si vede di più nelle foto africane - pur se mantengo le mie riserve su quella strisciata di fenicotteri

) è
1. la scelta dell'attimo (beh, quel marabù che manda aff. l'aquila

)
2. la naturalezza dello scatto (senza troppi "artifizi" e men che meno - almeno così mi sembra - fotoscioppate estreme)
Nel complesso è sicuramente un valido fotografo, ma mi piacerebbe vedere cos'altro nasconde nella manica per giudicare meglio il suo valore ...