Pagina 1 di 3
Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 11:10
da SynergiA
Ciao,
devo alimentare un apparato (antenna wifi per internet) tramite cavo di rete.
Sullo schema che hanno mandato è indicato così:
http://www.evernote.com/shard/s113/sh/3 ... 4edd84c217
Domani viene il tecnico e sicuramente lui ne avrà a disposizione, ma me li farà pagare un occhio della testa così volevo premunirmi in modo da dover pagare solo la chiamata come previsto da contratto.
La domanda è: qual'è il termine tecnico di quell'aggeggio?

Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 11:32
da SynergiA
Aggiungo... siete pratici di router?
Per rendere le cose semplici prendo come riferimento una marca NETGEAR.
http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/
Ne ho già uno... ma vecchiotto. Vedo che ne fanno di diversi tipi con "caratteristiche" diverse.
Cambia qualcosa in termini di "velocità dati" tra i vari modelli, oppure sono diversi per altre caratteristiche ma non cambia nulla in termini di velocità trasferimento dati?
Ovvio che vorrei poter avere quello che da performance migliori visto che tutti gli apparati in casa saranno collegati in Wifi.
Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 12:45
da One_More_Time
Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 13:00
da Cigh
Il cavo di rete è un cavo ethernet classe 5, probabilmente te lo grimpano al momento della lunghezza giusta. Poi se ti deve andare sul tetto magari serve un cavo particolare
Sul router non ti so aiutare più di tanto, la velocità del wifi comunque dipende solo dal tipo di protocollo supportato, che è quasi sempre lo stesso, tranne per quegli apparati che supportano anche il 5Ghz (non mi ricordo il nome del protocollo). Ovviamente il protocollo 5Ghz deve essere supportato sia dal router che dagli apparati con cui esso dialoga. Più che altro valuterei numero e tipo delle porte che ti servono ed eventualmente se trovi informazioni sull'ampiezza della copertura. Onestamente mi troverei in crisi anch'io se dovessi prendermi un router privato, è una giungla
Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 14:19
da One_More_Time
Il cavo per uso esterno costa +/- da 0,50 a 1,7€ al metro lineare dipende dalla qualita'
Riguardo al router (e vedendo lo schema che ti hanno dato) se ci devi collegare solo pc in wifi prendi un dual band vulgaris (guarda solo la velocita') e sei a posto, se invece ci devi fare anche VoIP allora le cose si complicano un pelino e ne devi prendere uno che abbia almeno il controllo QoS. Come prezzi partiamo da 50€ senza QoS media sui 100 per robetta buona come Linksys.
Se invece ci devi attaccare qualcosa via cavo allora le porte che siano 1G e non 10/100
personalmente lascerei fare tutto al tecnico per quanto riguarda limpianto cosi' ne risponde lui in toto.
Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 14:36
da SynergiA
Ok.. forse mi son spiegato male.
Sul link che vi ho messo avevo indicato la freccia relativa al solo alimentatore per la rete... non al cavo.... infatti a me interessava il nome di quell'aggeggio che da alimentazione.
I cavi di rete cat5 sono indicativamente di tre tipi in base al grado di isolamento, ma generalmente si usano solo gli ultimi due più isolati. Quindi:
- quelli per interni hanno un isolamento X
- quelli per esterni hanno un isolamento 2X
Tra i due differiscono solo una maggiore isolazione per gli agenti atmosferici (quelli per esterni costano un po' di più), tuttavia generalmente si tira comunque il cavo standard che dura comunque parecchi anni (il mio elettricista di fiducia dice che gli durano anche 8-10 anni) e stai prima a sostituirlo quando non funziona più che sostenere una spesa maggiore per quello da esterni.
X Frank:
Loro portano l'antenna in comodato. Il resto è a carico mio oppure me lo fanno loro pagando un extra da pagare direttamente al tecnico.. e credimi... ti sparano di quelle cifre che risultano alquanto assurde (150-200 Euro per tirare 50 metri di cavo che costa 0,20 centesimi al metro...).
Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 14:44
da Cigh
SynergiA ha scritto:Ok.. forse mi son spiegato male.
Sul link che vi ho messo avevo indicato la freccia relativa al solo alimentatore per la rete... non al cavo.... infatti a me interessava il nome di quell'aggeggio che da alimentazione.
Dovrebbe essere un alimentatore poe power over ethernet i presume
Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 14:48
da SynergiA
Cigh ha scritto:SynergiA ha scritto:Ok.. forse mi son spiegato male.
Sul link che vi ho messo avevo indicato la freccia relativa al solo alimentatore per la rete... non al cavo.... infatti a me interessava il nome di quell'aggeggio che da alimentazione.
Dovrebbe essere un alimentatore poe power over ethernet i presume
Grande! Proprio quello!!!
Costa sulle 20 euro e si trova in giro... quindi se mi spara 50 Euro per quel coso lo mando a Tagare.

Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 14:52
da One_More_Time
SynergiA ha scritto:
X Frank:
Loro portano l'antenna in comodato. Il resto è a carico mio oppure me lo fanno loro pagando un extra da pagare direttamente al tecnico.. e credimi... ti sparano di quelle cifre che risultano alquanto assurde (150-200 Euro per tirare 50 metri di cavo che costa 0,20 centesimi al metro...).
allora un POE Injector (si chiamano cosi') costa a 5 a 15€ per 15/24V e 1A max ma se non sai le caratteristiche del carico (antenna e WiFi annesso) non lo puoi comprare

Re: Alimentazione cavo di rete...
Inviato: 15 set 2014, 14:57
da One_More_Time
SynergiA ha scritto:
e credimi... ti sparano di quelle cifre che risultano alquanto assurde (150-200 Euro per tirare 50 metri di cavo che costa 0,20 centesimi al metro...).
questo discorso mi sembra tanto simile a: "ma come? 50€ per una foto quando hai solo premuto un pulsante"
Chi fa un impianto ne risponde per legge...