Pagina 1 di 1

Cimiteri del D-day

Inviato: 27 ago 2012, 17:38
da Elefantino
In Normandia, ben nota per lo sbarco del D-day, vicino al cimitero americano, 1000 e più volte immortalato con le croci bianche ben allineate c'è anche quello tedesco, non meno triste ma entrambi molto fotogenici.

Immagine

Ogni placca nel terreno porta due sepolture, a volte con nome/cognome e date di nascita/morte, altre volte solo riporta solo la scritta
'ein duetscher soldat' quando il caduto è anonimo.

Immagine

Il tumulo centrale, su cui svetta il monumento ai caduti, sorge su di una fossa comune di oltre 300 soldati tedeschi.

Immagine

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 27 ago 2012, 17:43
da SynergiA
Sviando un attimo segnalo che anche ad Asiago ci sono molti cimiteri in mezzo ai boschi, spesso in posti non proprio "turistici", con cimiteri militari Austriaci, Inglesi ed Italiani. Mi sono imbattuto in due di questi mentre passeggiavo in un sentiero. : Eeek :

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 27 ago 2012, 17:46
da Cigh
Ohibò, non lo conoscevo questo tedesco, suggestivo
Anche qui in AA ci sono vari cimiteri militari, più che altro della grande guerra però

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 27 ago 2012, 17:48
da enricotex
Quanti morti! A me quei cimiteri danno sempre tristezza, specie se mi metto a leggere le date di nascita/morte. : Sad :
SynergiA ha scritto:Sviando un attimo segnalo che anche ad Asiago ci sono molti cimiteri in mezzo ai boschi, spesso in posti non proprio "turistici", con cimiteri militari Austriaci, Inglesi ed Italiani. Mi sono imbattuto in due di questi mentre passeggiavo in un sentiero. : Eeek :
Ce ne sono anche in pianura.

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 27 ago 2012, 17:55
da SynergiA
enricotex ha scritto:Quanti morti! A me quei cimiteri danno sempre tristezza, specie se mi metto a leggere le date di nascita/morte. : Sad :
...cosa che mi viene automatica fare. Sarà per questo che non ho mai fatto foto di questi posti.
enricotex ha scritto:Ce ne sono anche in pianura.
Si si, certo... è che girare per un sentiero di un bosco guardando la natura e trovarti di botto in un prato perfettamente curato con le lapidi e un quaderno dove lasciare una firma è un po' più strano dell'andare volontariamente in un cimitero di pianura. : Wink :

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 27 ago 2012, 18:01
da enricotex
SynergiA ha scritto: Si si, certo... è che girare per un sentiero di un bosco guardando la natura e trovarti di botto in un prato perfettamente curato con le lapidi e un quaderno dove lasciare una firma è un po' più strano dell'andare volontariamente in un cimitero di pianura. : Wink :
Certo capisco. A me è capitato in inverno, in mezzo alla neve.

Stessa cosa per i forti, oltre ai famosi ce ne sono di piccoli o meglio, piccole postazioni, sperse nei boschi ed ormai sommerse da radici, sassi e depositi di terra e foglie.


------

Commento alle foto:
1 - buon rapporto zone a fuoco / fuori fuoco. Bel contrasto fra il verde e il grigio-nero delle croci.
2 - mi piace l'isolita inquadratura. Fisheye?
3 - avrei fatto partire il vialetto dal vertice inferiore della foto.

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 27 ago 2012, 19:12
da One_More_Time
Quoto un po' tutti per la tristezza ma per me e' anche rabbia perche' quella della guerra e' una lezione che l'umanita' fatica a comprendere : Evil : : Sad : : Frown :

Sull'ultima foto avrei provato anche uno scatto centrale per enfatizzare il "peso" del monumento ma anche cosi' mi sembra buona

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 30 ago 2012, 10:51
da matrad
Bella la prima, la seconda con cosa l'hai scattata?

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 30 ago 2012, 12:00
da Elefantino
con lo zenitar fish 16mm mi pare : Blink :

Re: Cimiteri del D-day

Inviato: 30 ago 2012, 19:24
da maurone
Belle tutte, sarà che che a me il D-day ha sempre affascinato....sarà l'età dei soldati, sarà il modo stupido di morire....

a me i cimiteri affascinano, se le ritrovo posto qualche foto dei cimiteri celtici