Pagina 1 di 2

OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 25 lug 2012, 22:33
da SynergiA
Come annunciato oggi Apple ha messo in vendita OSX Mountain Lion, nuova release del sistema operativo MAC.

Come sempre una sola versione al modico prezzo di 16 Euro! : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 25 lug 2012, 23:09
da One_More_Time
Lo hai gia' installato? Impressioni?

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 25 lug 2012, 23:41
da marxso
Non posso scaricare, mi sono finiti i crediti iTunes. : Andry : Domani vado alla Sisal per richiedere iTunes Card.

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 26 lug 2012, 00:10
da One_More_Time
Intanto ho dato un occhio al video di presentazione e la prima impressione e'..
- tante migliorie polpose per chi ha anche ipad e iphone, interattivita' e cooperazione tra i vari dispositivi rimarchevole
- meno per chi usa il mac senza "accessori" al contorno pero' interessanti (vds crittografia)

aspetto la bordata di commenti "prima la macchina era piu' veloce ora e' lenta" oppure "prima era lenta ora va una scheggia" : Lol : : Lol : : Lol :

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 26 lug 2012, 08:52
da SynergiA
One_More_Time ha scritto:Intanto ho dato un occhio al video di presentazione e la prima impressione e'..
- tante migliorie polpose per chi ha anche ipad e iphone, interattivita' e cooperazione tra i vari dispositivi rimarchevole
- meno per chi usa il mac senza "accessori" al contorno pero' interessanti (vds crittografia)

aspetto la bordata di commenti "prima la macchina era piu' veloce ora e' lenta" oppure "prima era lenta ora va una scheggia" : Lol : : Lol : : Lol :
Concordo con te; principalmente stanno sviluppando l'interattività e cooperazione con il web ed i vari dispositivi.

In quanto a prestazioni boh... tutto da vedere, sto ancora valutando se è il caso di fare una installazione da "zero" o tenere il semplice aggiornamento. Teoricamente nei sistemi OSX non dovrebbero esserci differenze tra l'installazione da zero e aggiornamento. Che dici?

L'ho scaricato stanotte e stamattina l'ho messo in installazione. Quando arrivo a casa in pausa pranzo potrò fare i primi test.

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 26 lug 2012, 09:20
da One_More_Time
SynergiA ha scritto: Teoricamente nei sistemi OSX non dovrebbero esserci differenze tra l'installazione da zero e aggiornamento. Che dici?

L'ho scaricato stanotte e stamattina l'ho messo in installazione. Quando arrivo a casa in pausa pranzo potrò fare i primi test.
Non dovrebbero esserci differenze, certo se fai un'installazione "vergine" puoi controllare tutte le differenze con Lion/Leopard senza il dubbio che vecchie preferenze possano influire, direi piu' uno sfizio che una necessita' ma e' valido solo se hai fatto dei benchmark seri su Lion/Leopard e poi li ripeti pari pari su Mountain Lion. Misure spannometriche o a occhiometro sono buone per chiacchiere da bar sport o da forum : Wink :

Io aspetto un po' perche' ho delle applicazioni "esoteriche" compilate a parte.. : Blink : : Blink : : Blink :

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 26 lug 2012, 16:24
da SynergiA
Prime prove fatte in 30 minuti oggi in pausa pranzo.

Il nuovo OS non è nulla di sconvolgente ma, come immaginavo, un nuovo step corposo di miglioramenti Partito da SnowLeopard.

Dal punto di vista grafico cambia poco o nulla, difficilmente si fa caso che si tratta di un nuovo OS (il che è bene!!!! Non cambia le abitudini).

Si nota che qualche app è stata aggiunta, gestione appunti e promemoria, e che in altre hanno qualche funzione aggiuntiva.

Avevo tutta una serie di app già installate e nessuna mi ha dato problemi di "compatibilità", nemmeno le più critiche in assoluto, ovvero il software di gestione della chiavetta Tre.it per la connessione internet e il software di calibrazione del monitor (entrambe robe arcaiche che mi avevano dato un sacco di problemi da Snow a Lion).

La reattività è un po' scarsa a primo impatto, ma leggendo qua e la nei blog/forum sembra che sia una cosa fisiologica dopo l'installazione e che nel giro di qualche mezzoretta/ora di utilizzo dovrebbe scomparire completamente.

Safari migliorato.

Appena arrivo a casa farò fare un giro ad Onyx e poi avrò una visione migliore.

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 27 lug 2012, 11:57
da marxso
Installato ieri pomeriggio e provato per tutta la notte.

Messaggi è una figata, peccato che bisogna avere per forza un iPhone per mandare messaggi gratis.

Comunque i miglioramenti ci sono. Anche l'avvio è più rapido (su hard disk convenzionale). Risolti i bug, a Lion qualche volta Safari, QuickTime e VLC vanno in crash (neppure la reinstallazione pulita da zero non ha risolto) per risolverlo bisogna riavviare OS. Il caricamento di Launchpad è rapidissimo, nel Lion ci mette tanto.

Bello Centro notifiche, ma sarebbe più interessante rendere Safari integrato con forum, ad esempio: la possibilità ricevere notifiche in caso di nuovi messaggi nel forum.

Pure Safari è migliorato... oscurata casella di ricerca rapida Google, in vista di divorzio tra Apple e Google?? (vedi Maps).

Alcuni applicazioni per fotografia sono compatibili... tranne Gimp che non si apre: http://www.melablog.it/post/16353/addio ... ntain-lion

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 27 lug 2012, 12:22
da One_More_Time
marxso ha scritto: Alcuni applicazioni per fotografia sono compatibili... tranne Gimp che non si apre: http://www.melablog.it/post/16353/addio ... ntain-lion

ehm..
Tuttavia gli utenti saranno ancora liberi di installarlo sul prossimo sistema operativo, il progetto open source XQuartz ha da poco rilasciato la versione stabile 2.7.1 ma come si evolverà il progetto in futuro?
per il futuro l'utente con due neuroni o installa xquartz oppure virtualbox, ci spara sopra linux+gimp e vive felice senza rinunciare a nulla e senza spendere nulla..

Re: OSX Mountain Lion disponibile

Inviato: 29 lug 2012, 11:04
da matrad
installato subito...lo sto provando solo oggi un pochino....ho fatto un aggiornamento senza partire da zero per stare veloce....aspetto qualche riavvio per giudicare la velocità ecc...

qualche novità interessante però più passa il tempo e più il mio uso domestico del mezzo informatico è quasi esclusivamente il tablet. per quanto mi riguarda la rivoluzione il tablet l'ha fatta davvero