Pagina 1 di 1

Ansel Capa

Inviato: 18 dic 2011, 20:36
da Gmax

Re: Ansel Capa

Inviato: 18 dic 2011, 20:41
da maurone
le sue papere hanno cromie spettacolari, composizioni diagonalizzanti che tolgono il fiato....per non parlare della MAF chirurgica con la linea di maf che si parallellizza con la linea del sensore!!! : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Ansel Capa

Inviato: 18 dic 2011, 20:43
da Gmax
maurone ha scritto:le sue papere hanno cromie spettacolari, composizioni diagonalizzanti che tolgono il fiato....per non parlare della MAF chirurgica con la linea di maf che si parallellizza con la linea del sensore!!! : Chessygrin : : Chessygrin :
E come non ricordare i titoli azzeccatissimi... "Lo stuzzicabecco" ad es. ha un sapore rinascimentale postfiammingo
Che il bello sia con te ovunque tu vada!
Buona luce!

Re: Ansel Capa

Inviato: 18 dic 2011, 20:46
da maurone
grazie anche del passaggio, ciao e buona luce : elefantino : : elefantino :

Re: Ansel Capa

Inviato: 18 dic 2011, 21:51
da One_More_Time
che bastardi : Lol : : Lol : : Lol :

Re: Ansel Capa

Inviato: 19 dic 2011, 06:31
da Elefantino
Lo spione ci ha denunciati e siamo stati sospesi!
: Evil :

: Lol : : Lol :

Re: Ansel Capa

Inviato: 19 dic 2011, 09:07
da enricotex
Come mia interpretazione personale avrei alzato gli iso (ormai le attuali tecnologie lo permettono), ottenendo così un tempo di scatto di 1/3 sotto al valore del tempo di sicurezza, attivato lo stabilizzatore, sbloccando però la testa del treppiede, se no dà problemi con lo stesso, trattenuto il respiro (bastano 5 minuti finchè si scatta, non servono grandi cose) ed avrei utilizzato un comando si scatto remoto (con filo di 30 cm di lunghezza, oltre si possono verificare episodi di ritardo allo scatto).

E ringraziamo tutti l'ENEL, per la luce!!

Re: Ansel Capa

Inviato: 19 dic 2011, 09:28
da One_More_Time
enricotex ha scritto: avrei utilizzato un comando si scatto remoto (con filo di 30 cm di lunghezza, oltre si possono verificare episodi di ritardo allo scatto).
basta tenere il filo ben dritto cosi' gli elettroni non sono costretti a rallentare in curva, per quello vanno piano : Lol : : Lol : : Lol :

Re: Ansel Capa

Inviato: 19 dic 2011, 09:35
da enricotex
One_More_Time ha scritto:
enricotex ha scritto: avrei utilizzato un comando si scatto remoto (con filo di 30 cm di lunghezza, oltre si possono verificare episodi di ritardo allo scatto).
basta tenere il filo ben dritto cosi' gli elettroni non sono costretti a rallentare in curva, per quello vanno piano : Lol : : Lol : : Lol :
E se lo si tiene in posizione più alta della macchina fotografica, sfruttando l'effetto discesa di guadagna ancora qualcosa. : Chessygrin : : Lol : : Blink : : Chessygrin : : Lol : : Lol :

Re: Ansel Capa

Inviato: 19 dic 2011, 09:43
da One_More_Time
enricotex ha scritto: E se lo si tiene in posizione più alta della macchina fotografica, sfruttando l'effetto discesa di guadagna ancora qualcosa. : Chessygrin : : Lol : : Blink : : Chessygrin : : Lol : : Lol :
almeno 3dB e un miglior rapporto S/N cosi' lo scatto sara' piu' fluido.. : Nar : : Nar : : Nar :