Pagina 1 di 2
Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 14:05
da Gizzo
http://www.timrudman.com./" onclick="window.open(this.href);return false;
vediamo se incontra pareri favorevoli :)
Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 14:33
da One_More_Time
mooooolto belle
Domandina: ma tu sei convinto che siano tutte naturali e in nessuna di queste foto la luce sia stata manipolata?
Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 14:58
da Gizzo
vedo che qualcuno segue i miei ragionamenti, anche se non li esplicito ;)
sono convinto che questa sia piú 'arte' che 'fotografia' (per quel che vogliono dire, spero si capisca il senso), specie nelle sue stampe piú azzardate.
se devo esprimerti un parere personale, non trovo tante foto spaziali, quanto un'ottima tecnica in fase di stampa.
ora non so quanto modifichi, ma sicuramente alcune foto sono troppo pasticciate.
pertanto non mi fanno impazzire :)
Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 15:07
da One_More_Time
ti garantisco che seguirli e' un pelino faticoso e porta alla paranoia
imho, sempre molto imho, io vedo due tipi di foto, quella documentale e quella "artistica o espressiva".
Nel caso A) l'autore dovrebbe cercare di riportare quanto piu' fedelmente possibile un certo momento, nel caso B) l'autore e' libero di fare quel che vuole per raggiungere il suo scopo.
Per me non sono foto pasticciate, ma sono palesi interpretazioni della realta' e non ci vedo nulla di male.
Una cosa che ritengo incompatibile con il tipo di media (se non dichiarato) e' il fotomontaggio perche' a quel punto non presenti piu' la realta' o una sua interpretazione, bensi' presenti un'opera grafica.
Augh

Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 15:26
da Gizzo
beh siamo su un forum appunto per discuterne :)
se volete apro un thread tipo 'ho un corredo canon, voglio una D700 per provare nikon dite che faccio bene?'
devo precisare una cosa, quando dico 'pasticcio' non lo dico con un'accezzione negativa. semplicemente descrive quelle immagini che sono frutto di svariate operazioni.
detto questo, capisco la tua distinzione sui due tipi di foto, e per certi versi le condivido. o quantomeno le tollero.
diciamo che le opere di Rudman sembrano disegni a partire da foto. c'é qualcosa che é rappresentazione del reale, proiettatadal negativo sulla carta, e il resto é come se fosse dipinto. il che non sottende giudizi assoluti, quanto gusto personale.
tornando ad esempi piú terra-terra, la mia 'fotografia' della poltrona. l'ho modificata pesantemente senza clonare nulla (se escludiamo poche caccole sul sensore). reale? come situazione si, come colori proprio no.
perché l'ho fatto? per provare. e proveró ancora ma con una pellicola diapositiva sviluppata in c41 per vedere cosa mi piace di piú.
ma saranno esperimenti limitati a soggetti particolari. non ho abbracciato quella branca di 'espressione visiva'. continueró a preferire (ove possibile) i panorami a colori, saturati il giusto (un filo meno della Velvia50), le foto ad animali piú fedeli possibili e i ritratti/foto di street in b/n analogico.
e continueró a denigrare il fotomontaggio. anche nella foto artistica espressiva.
adesso passa il calumet

Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 15:37
da One_More_Time
Gizzo ha scritto:
diciamo che le opere di Rudman sembrano disegni a partire da foto. c'é qualcosa che é rappresentazione del reale, proiettatadal negativo sulla carta, e il resto é come se fosse dipinto. il che non sottende giudizi assoluti, quanto gusto personale.
lui ti propone quello che vede filtrato dalla sua vita (esperienze, sentimenti etc etc etc) se ci sono punti in comune la foto ti piace se no ciccia (sempre imho)
Gizzo ha scritto:
tornando ad esempi piú terra-terra, la mia 'fotografia' della poltrona. l'ho modificata pesantemente senza clonare nulla (se escludiamo poche caccole sul sensore). reale? come situazione si, come colori proprio no.
perché l'ho fatto? per provare.
e se invece ci pensavi su e al posto di provare solamente cercavi di raccontare una storia? Possibile che una poltrona in mezzo ad un campo non ti abbia fatto venire in mente nulla?
Gizzo ha scritto:
adesso passa il calumet

si ma non finitelo che la robbbbbba e' buona

Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 15:45
da Gizzo
in tutta onestá una poltrona vecchia sgualcita in mezzo a un campo con le pecore, con un cielo splendente..... mi ha solo suscitato stupore e un senso di 'attualitá del rifiuto/consumo' e solitudine.
tutt'ora non saprei che storia raccontare.
come del resto nella foto di questo autore intitolata 'fan of trees' io non ci vedo nessuna storia. quanto una foto di forte impatto grafico. una fila di alberi in diagonale sotto la neve. molto godibile, ma senza messaggio. punto.
sono troppo rigido mi sa

Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 15:53
da Cigh
Gizzo ha scritto:mi ha solo suscitato stupore e un senso di 'attualitá del rifiuto/consumo' e solitudine.
tutt'ora non saprei che storia raccontare.
Non sei rigido, sei un po' incoerente, imho. Solitudine è una storia senza fine da raccontare, però, come già ipotizzavo dall'altra, non hai scelto un linguaggio adeguato. D'altronde tra i teoremi fondamentali della comunicazione ce n'è pure uno che dice che non comunicare è impossibile.....
Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 16:17
da Gizzo
oddio incoerenza.
il mio tormento.
tu uccidi un uomo morto :|
Re: Tim Rudman, guru del 'lith printing'
Inviato: 23 apr 2009, 16:41
da Cigh
Gizzo ha scritto:oddio incoerenza.
il mio tormento.
tu uccidi un uomo morto :|
Rileggiti e dimmi se non è vero
D'altra parte uccidere i vivi è rischioso ....
