Pagina 5 di 8
Re: Canon 6D
Inviato: 21 set 2012, 16:15
da Cigh
SynergiA ha scritto:
Che cosa significa ingannare?
Ingannare è dare una risposta falsa o dire una cosa "non vera".
Non vedo alcuna differenza tra il fare un primo piano con un 600mm liscio oppure usare un 100mm croppato con una fotocamera ed ottica che lavorano bene. Se croppare si considera un inganno a sto punto anche usare l'APS in naturalistica è un inganno considerato che è il formato preferito per questo tipo di fotografia proprio perchè "moltiplica" le focali.
Ma sicuramente questo sarà smentito con un'etica giustificazione.
L'inganno sta nell'indurre a credere di aver avvicinato il selvatico più di quanto si sia fatto. Un commento frequente dello spettatore inconsapevole di naturalistica è "ma come fate ad andargli così vicino ad un cervo?" piuttosto che a qualsiasi altra specie di mammifero o uccello. Chiaramente per lo spettatore inconsapevole è già difficile di per se capire quanto vicini si fosse. Faccio un altro esempio più concreto, la foto croppata di una vipera può far pensare allo spettatore che il fotografo abbia corso rischi che invece non ha corso, anche se tutto quello che lo spettatore vede è semplicemente una bella (comunque) foto di vipera. Dopodichè è chiaro che l'inganno presente non è obbligatoriamente da giudicare in modo negativo, è legittimo anche fottersene, considerando che stare più lontani, in termini di disturbo al soggetto, può essere, come si è già detto, persino meglio.
SynergiA ha scritto:
A parte questo, la domanda se il no crop aggiunga qualcosa alle mie foto mi vede rispondere "assolutamente si".
Questo è un tuo rispettabilissimo punto di vista condivisibile fin quando, oltre a valutare il risultato di una foto, si è soliti andar a spulciare i dati tecnici. Mr.Joe Average tuttavia potrebbe anche infischiarsene dell'aspetto tecnico e valutare il risultato della foto fine a se stesso apprezzandola o meno, ma non per questo deve considerarsi una "vittima".
Il nocrop imho non ha granchè di tecnico, riguarda di più l'etologia del soggetto nonchè le capacità del fotografo, non solo e non tanto in quanto a capacità di avvicinare soggetti ma anche in quanto a capacità di comporre on camera e non a tavolino. Dopodichè Joe Average se ne infischierà sicuramente, senza che questo cancelli il suo essere vittima di un inganno.
Immaginiamolo alle prese con una vipera, dopo aver visto la foto dell'esempio precedente, che rimane comunque valida e bella. L'informazione errata ricevuta dalla foto potrebbe indurlo ad avvicinarsi più di quanto sarebbe ragionevole fare.
Re: Canon 6D
Inviato: 21 set 2012, 17:09
da One_More_Time
Re: Canon 6D
Inviato: 21 set 2012, 18:42
da Elefantino
A me le uniche
vostre foto che mi danno soddisfazione sono quelle no crop, scatto singolo, MAF manuale, scansionate da pellicola, come uscite dalla fotocamera senza passare per photoshop!
Il resto son tutte polpettine di merda.

Re: Canon 6D
Inviato: 21 set 2012, 19:18
da One_More_Time
Elefantino ha scritto:A me le uniche
vostre foto che mi danno soddisfazione sono quelle no crop, scatto singolo, MAF manuale, scansionate da pellicola, come uscite dalla fotocamera senza passare per photoshop!
Il resto son tutte polpettine di merda.

'stard
credevo di morire

Re: Canon 6D
Inviato: 21 set 2012, 20:30
da maurone
Elefantino ha scritto:A me le uniche
vostre foto che mi danno soddisfazione sono quelle no crop, scatto singolo, MAF manuale, scansionate da pellicola, come uscite dalla fotocamera senza passare per photoshop!
Il resto son tutte polpettine di merda.

ti amo
Re: Canon 6D
Inviato: 21 set 2012, 22:39
da SynergiA
Cigh ha scritto:L'inganno sta nell'indurre a credere di aver avvicinato il selvatico più di quanto si sia fatto. Un commento frequente dello spettatore inconsapevole di naturalistica è "ma come fate ad andargli così vicino ad un cervo?" piuttosto che a qualsiasi altra specie di mammifero o uccello.
Penso di non riuscire a spiegarmi.
A sto punto ti faccio una domanda secca: inganna anche chi usa una APS usando un 800mm?
Per me nessuno inganna se, alla domanda "ma come fate ad andargli così vicino ad un cervo?" da la risposta reale. Tutto il resto sono discorsi che sentivo nei forum Pentax di qualche anno fa dove si snobbava l'efficienza dell'Autofocus Canon/Nikon perchè tanto la vera fotografia si fa focheggiando a mano.
Re: Canon 6D
Inviato: 23 set 2012, 16:23
da Cigh
No, focale e sensore non c`entrano con quanto dico io, non a caso ho fatto l`esempio della ravvicinata alla vipera. Un altro esempio potrebbe essere la macro croppata che restituisce pdc ed rr ingannevoli.
Re: Canon 6D
Inviato: 24 set 2012, 09:23
da SynergiA
Cigh ha scritto:No, focale e sensore non c`entrano con quanto dico io, non a caso ho fatto l`esempio della ravvicinata alla vipera.
Lasciamo stare le vipere dove sono. Se si fotografa un pettirosso è "ingannare"?
Un altro esempio potrebbe essere la macro croppata che restituisce pdc ed rr ingannevoli.
Si vabbè... se la mettiamo in questo modo, e con questi esempi, non c'è molto da discutere. Nella macro attuale prima di preoccuparti del "crop" dovresti trovare persone che la realizzano nel modo corretto; sempre senza tener in considerazione il monitor e le risoluzioni oltre che browser utilizzati.
Re: Canon 6D
Inviato: 24 set 2012, 10:18
da One_More_Time
SynergiA ha scritto:
Lasciamo stare le vipere dove sono. Se si fotografa un pettirosso è "ingannare"?
Quoterrimo
Ma dov'e' l'inganno?
Oh, alla fine dei conti una foto "croppata" non e' altro che quello che facevo in camera oscura alzando la testa dell'ingraditore e (se la qualita' era buona) stampavo.
Dov'e' l'inganno? Ho forse proposto qualcosa di diverso dalla realta' che ho fotografato? No!
L'inganno semmai e' quando aggiungi/togli/alteri cio' che mostri, o nella didascalia (se presente) ci scrivi che hai scattato la foto in condizioni diverse da quelle reali.
..sempre imho

Re: Canon 6D
Inviato: 24 set 2012, 10:27
da Elefantino
eeeehhhh... son discorsi senza fine, letti miGlioni di volte ed in nessuno 3d ho mai visto qualcuno che cambiava la sua opinione nemmeno dopo miGliardi di pagine!
Vado bene io che non ho una posizione in materia.
