Pagina 5 di 5

Re: Nuovi prezzi canon

Inviato: 13 dic 2010, 12:31
da enricotex
One_More_Time ha scritto: Problema che riemerge ogni volta che si tocca sanmarino : Lol :

Per i privati SM e' uguale all'Italia (tranne autovetture e altri pochi beni) vai, compri e paghi, non c'e' dogana ne in entrata ne in uscita. Diverso se acquisti con fattura (ditta, import etc) allora devi importare regolarmente.
E' una convenzione tra San Marino e l'Italia. (se fai un giro sul sito dell'agenzie delle entrate trovi anche la circolare e la legge)
Livigno mi sembra che sia zona franca dal punto di vista fiscale, quindi quando compri li devi sdoganare come per l'estero.
Non sapevo di questa differenza fra scontrino e fattura.

Come si diceva è tutto un gran bel casino. Certo che suona molto strano che uno stato estero (SM) sia uguale all'Italia ed un paese italiano (Livigno) sia considerato stato estero. Mah!

Re: Nuovi prezzi canon

Inviato: 13 dic 2010, 12:49
da One_More_Time
enricotex ha scritto: Non sapevo di questa differenza fra scontrino e fattura.

Come si diceva è tutto un gran bel casino. Certo che suona molto strano che uno stato estero (SM) sia uguale all'Italia ed un paese italiano (Livigno) sia considerato stato estero. Mah!

Guarda credo che tu sia uguale ad altri enne milioni di italiani me compreso.
E pensare che un fisco semplice ed equo sarebbe la miglior forma di lotta all'evasione fiscale. :roll: :roll: :roll:

Re: Nuovi prezzi canon

Inviato: 13 dic 2010, 13:26
da SynergiA
TurniNotturni ha scritto:
...da tutto questo si deduce che il cliente finale godrà sempre e comunque dei 2 anni di garanzia previsti dalla legge europea ma con la "seccatura" di dover eventualmente rispedire il prodotto nel paese dove è stato acquistato...

Bye
TurniNotturni
Ottimo! Quindi alla fine le leggi non sono cambiate per fortuna. :D

Re: Nuovi prezzi canon

Inviato: 13 dic 2010, 17:15
da Elefantino
Livigno e San Marino non sono trattati in modo uguale, fiscalmente parlando.

Re: Nuovi prezzi canon

Inviato: 13 dic 2010, 20:48
da TurniNotturni
Elefantino ha scritto:certo che per un negoziante accollarsi l'impegno di garantire il 2° anno a spese proprie può essere un bel boomerang... rischi con un paio di riparazioni di mangiarti il gudagno di una decina di vendite
...il rischio esiste, ma il livello di affidabilità dei prodotti dei vari brand è veramente altissimo ed effettivamente la maggior parte delle apparecchiature che spediamo in assistenza sono "vittime" di incuria da parte dell'utilizzatore...

...il fatto che multinazionali (come Canon) od importatori (come Nital) si facciano carico di tutto il periodo di garanzia per noi negozianti è una manna e, come scrivevo prima, ci sprona a consigliare il prodotto "nazionale"...il rovescio della medaglia è che il costo è maggiore per il cliente finale ma anche per noi in acquisto...

Elefantino ha scritto: fiscali diversi? Pensavo che le differenze tra store on-line e negozi fisici fossero date dai costi di gestione del negozio/magazzino, ovviamente molto più elevate per un negozio fisico, piuttosto che da un regime fiscale differente!??!
...come giustamente hai fatto notare la grossa differenza è sicuramente in un diverso costo di gestione del negozio con tutto ciò che ruota attorno, ma fiscalmente gli store on-line possono contare su diverse agevolazioni che non sono previste per i negozi fisici...

Bye
TurniNotturni