Pagina 4 di 4
Re: Binocolo
Inviato: 07 nov 2010, 16:08
da lucats
utilizzo questo post per non aprirne un'altro..... spero di non crear problemi a parità di prezzo d'acquisto cosa cambia praticamente tra un binocolo con prismi di porro e uno con prismi a tetto?? la sensazione che ho è che quello con i porro dia un immagine migliore,più chiara e nitida e sia meno affaticante....parliamo di 8x40-42 da circa 200 € più o meno....sono molto indeciso su cosa prender....
Re: Binocolo
Inviato: 07 nov 2010, 16:49
da maurone
200 euro son pochi... poi te ne penti...
Re: Binocolo
Inviato: 07 nov 2010, 17:07
da lucats
purtroppo lo so...ma altrimenti per i prossimi anni guardo senza binocolo il budget va nel viaggio (e al momento ho un olympus 7x21

)....e devo dire che quelli che sto valutando e ho potuto provare dal vivo non sono malissimo per quello che costano (minox 8x42 e nikon 8x40 action cf ex, ho provato anche il monarch e non mi ha per nulla convinto (e costa un po' di più)e anche il nikon sporter ex 8x42 che trovo molto inferiore ai due primi della lista...(idem i ziel alta quota cai)
Re: Binocolo
Inviato: 08 nov 2010, 12:06
da enricotex
Io alla fine ho preso il Vortex Fury 8x32. Sono andato in negozio (armeria) ed ho provato quello che ho preso e l'8x42 modello Viper. Visto che otticamente non notavo differenza e visto che non lo uso 8 ore al giorno, ma giusto per valutare posti dove andare poi a fotografare, ho preferito l'8x32 perchè più piccolo e compatto da mettere nello zaino.
Proprio per un discorso di dimensioni avevo scartato quelli a Prisma di Porro (molto più grandi).
Vortex da la garanzia a VITA !!
http://www.vortexoptics.it/
Il mio l'ho pagato 260 euro. Se vuoi spendere un po' meno c'è il Vortex Diamonback, se vuoi spendere di più il Viper.
Se ti interessa uno che conosco vende un Diamonback 8,5 x 50 a 200 euri (zona Mestre).
Re: Binocolo
Inviato: 08 nov 2010, 13:23
da lucats
anche questo è da considerare giustamente....il compromesso tra qualità e trasportabilità ....un binocolo da 1 kg è impegnativo....anche se l'ottica da 50 potrebbe esser un vantaggio....ma se la lascio a casa perchè pesa.....è meglio il 32 giustamente....
ti ringrazio per la segnalazione...infatti mi informavo proprio per il diamond 8.5x50 ma lo trovo nuovo spedito a 250€ quindi semmai lo prendo nuovo.....
il problema di vortex è che non ho modo di provarli...devo prender a scatola chiusa....fidandomi delle recensioni in rete....qui da me e in tutto il friuli non c'è rivenditore.....

Re: Binocolo
Inviato: 08 nov 2010, 14:28
da SynergiA
Non sto qui a spiegarvi i giri che ho fatto tra "compra" e "rivendi" di binocoli.
Dico solo una cosa:
Spendi anche 700 euro a rate da 70 al mese per un binocolo buono (tipo quelli della Swarosky verdi e gommati).... ma prendilo buono.
Un binocolo è per tutta la vita se lo tratti bene e per oggetti del genere non vale la pena ragionare con il "non posso quindi prendo economico".
Re: Binocolo
Inviato: 08 nov 2010, 14:39
da lucats
hai ragione....però questo momento è davvero non posso e prendo economico....sto già pagando altro a rate e non è proprio il caso....

in più a gennaio c'è il viaggetto

non proprio economico e vorrei avere almeno un binocolo

....quindi non c'è scelta...budget massimo 250€

.....
Re: Binocolo
Inviato: 08 nov 2010, 23:18
da SynergiA
lucats ha scritto:hai ragione....però questo momento è davvero non posso e prendo economico....sto già pagando altro a rate e non è proprio il caso....

in più a gennaio c'è il viaggetto

non proprio economico e vorrei avere almeno un binocolo

....quindi non c'è scelta...budget massimo 250€

.....
Che ne pensate di questi?
http://binocoli.it/ziel.html
Re: Binocolo
Inviato: 09 nov 2010, 06:38
da lucats
mia sensazione personale dopo averli provati fuori dal negozio è che siano nettamente inferiori ai pari prezzo nikon o minox.....