Pagina 2 di 8
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 17 set 2012, 16:34
				da SynergiA
				Cigh ha scritto: E per adeguatamente basso intendo in particolare più basso della d600 Nikon, che mi pare superiore in quasi tutti i reparti.
Razionalmente son convinto che 
attualmente Nikon stia offrendo - dal lato fotoamere - prodotti migliori rispetto a Canon. Idem nel confronto 6D e D600. 
Tuttavia non dobbiamo cadere in paranoia. Io ho delle splendide ottiche Canon e guardo cosa mi offre Canon per poterle usare. 5D mkIII, 7D e 6D sono a livelli altissimi.
Che poi la 6D sia un po' sottotono rispetto alla D600 è una cosa da prendere atto e lasciare li fine a se stessa.
Non riesco infatti a concepire chi, in questo momento, fa salti spaventosi da un sistema all'altro per avere sempre il "top del top" dove, ben che vada, ci rimette un migliaio di euro ed arriva ad avere la stessa qualità fotografica che aveva prima.
Conosco già due persone che hanno fatto il salto, uno è un noto Pragmatiko che conosciamo tutti, e l'altra è una persona che voi non conoscete.
 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 17 set 2012, 19:34
				da Elefantino
				Sì, infatti, coi corredi che abbiamo il cambio sembra improponibile.
Credo che per te Syne sia la macchina ideale...  

 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 17 set 2012, 22:57
				da Cigh
				SynergiA ha scritto:Cigh ha scritto: E per adeguatamente basso intendo in particolare più basso della d600 Nikon, che mi pare superiore in quasi tutti i reparti.
Razionalmente son convinto che 
attualmente Nikon stia offrendo - dal lato fotoamere - prodotti migliori rispetto a Canon. Idem nel confronto 6D e D600. 
Tuttavia non dobbiamo cadere in paranoia. Io ho delle splendide ottiche Canon e guardo cosa mi offre Canon per poterle usare. 5D mkIII, 7D e 6D sono a livelli altissimi.
Che poi la 6D sia un po' sottotono rispetto alla D600 è una cosa da prendere atto e lasciare li fine a se stessa.
Non riesco infatti a concepire chi, in questo momento, fa salti spaventosi da un sistema all'altro per avere sempre il "top del top" dove, ben che vada, ci rimette un migliaio di euro ed arriva ad avere la stessa qualità fotografica che aveva prima.
Conosco già due persone che hanno fatto il salto, uno è un noto Pragmatiko che conosciamo tutti, e l'altra è una persona che voi non conoscete.
 
Anch'io lo credo, o per meglio dire apprezzo di più l'attuale evoluzione di Nikon, anche se ad esempio nell'ambito aps sono rimasti alla d300s. 
Per il resto mai pensato a salti, in effetti, anche se conosco anch'io qualcuno che l'ha fatto ed è completamente soddisfatto. Apparentemente per motivi che non hanno poi molto a che fare con le caratteristiche dei singoli corpi usciti quanto piuttosto un trovarsi meglio con un sistema piuttosto che con l'altro. Ed in tal caso mi sta bene, non lo trovo criticabile, a meno di averci rimesso davvero molto
p.s. ho letto un 2150euro per la 6d. Se è vero non ci siamo proprio.
 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 18 set 2012, 09:10
				da SynergiA
				Cigh ha scritto:p.s. ho letto un 2150euro per la 6d. Se è vero non ci siamo proprio.
Bah... sai com'è in Canon. Prezzo indicativo 100 e poi il mercato lo fissa a 90.
Vedi anche l'ultima Eos-M.
EOS M sarà disponibile ad inizio del prossimo ottobre in kit con l’obiettivo EF-M 18-55 mm f/3.5-5.6 IS STM e il flash Speedlite 90EX al prezzo indicativo di 915 euro Iva inclusa.
Attualmente si può ordinare in kit come sopra sulle 800 Euro spedizione inclusa. Solo Amazon accetta preordini a 915 Euro.
 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 18 set 2012, 10:23
				da Elefantino
				Syne, leggevo le specifiche della 6d... il punto centrale mette a fuoco a -3ev che vuol dire in pratica che funziona anche al buio (o quasi).
Per concerti, teatri dovrebbe essere una bella cosa, se pensi che la MK3 e la 1dx arrivano a -2ev.
			 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 18 set 2012, 10:27
				da SynergiA
				Elefantino ha scritto:Syne, leggevo le specifiche della 6d... il punto centrale mette a fuoco a -3ev che vuol dire in pratica che funziona anche al buio (o quasi).
Per concerti, teatri dovrebbe essere una bella cosa, se pensi che la MK3 e la 1dx arrivano a -2ev.
Onestamente della capacità di messa a fuoco in condizioni critiche non mi interessa più molto. Eventi ecc... li faccio solo saltuariamente, anche se comunque fa molto piacere vedere specifiche del genere.  

 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 18 set 2012, 12:22
				da Cigh
				SynergiA ha scritto:Cigh ha scritto:p.s. ho letto un 2150euro per la 6d. Se è vero non ci siamo proprio.
Bah... sai com'è in Canon. Prezzo indicativo 100 e poi il mercato lo fissa a 90.
Vedi anche l'ultima Eos-M.
EOS M sarà disponibile ad inizio del prossimo ottobre in kit con l’obiettivo EF-M 18-55 mm f/3.5-5.6 IS STM e il flash Speedlite 90EX al prezzo indicativo di 915 euro Iva inclusa.
Attualmente si può ordinare in kit come sopra sulle 800 Euro spedizione inclusa. Solo Amazon accetta preordini a 915 Euro.
 
Vero, chiaramente. Il problema è che se il prezzo d'uscita dei due nuovi corpi FF "economici" è assimilabile, probabilmente lo sarà anche lo street price. Quantomeno non mi aspetto più le differenze significative che troverei auspicabili.
 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 18 set 2012, 12:29
				da SynergiA
				Cigh ha scritto:Vero, chiaramente. Il problema è che se il prezzo d'uscita dei due nuovi corpi FF "economici" è assimilabile, probabilmente lo sarà anche lo street price. Quantomeno non mi aspetto più le differenze significative che troverei auspicabili.
Non ho capito cosa vuoi dire.  
 
 
Nel senso...  se parli di prezzi vedo che la 5D III si può trovare dai 2.900 Euro in su e su una ipotesi di 1.900 Euro per la 6D sono comunque una differenza non indifferente.
Se invece parli di prezzi tra D600 e 6D allora si torna al discorso iniziale dove uno decide se saltare da un sistema all'altro ogni qualvolta una marca mette fuori un prodotto meglio dell'altro oppure sceglie il prodotto più idoneo che gli offre la "sua" marca e va avanti con quello almeno fin quando non ci sono limiti "tecnici" che lo frenano. In quel caso non ci sono santi che tengano... se Canon domani non mi desse l'opportunità di avere ottiche e fotocamere valide ovvio che guarderei altrove.
 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 18 set 2012, 12:58
				da Cigh
				SynergiA ha scritto:
Non ho capito cosa vuoi dire.  
 
 
Nel senso...  se parli di prezzi vedo che la 5D III si può trovare dai 2.900 Euro in su e su una ipotesi di 1.900 Euro per la 6D sono comunque una differenza non indifferente.
Se invece parli di prezzi tra D600 e 6D allora si torna al discorso iniziale dove uno decide se saltare da un sistema all'altro ogni qualvolta una marca mette fuori un prodotto meglio dell'altro oppure sceglie il prodotto più idoneo che gli offre la "sua" marca e va avanti con quello almeno fin quando non ci sono limiti "tecnici" che lo frenano. In quel caso non ci sono santi che tengano... se Canon domani non mi desse l'opportunità di avere ottiche e fotocamere valide ovvio che guarderei altrove.
 
Mi riferisco sempre al confronto 6d d600. Imho la questione non è cambiare sistema o meno, tantomeno se riferito a me stesso, ma aver presente se il prezzo di un prodotto è adeguato allo stato dell'arte del mercato o se il produttore sta, per così dire, approfittando del legame con il proprio sistema di cui tu parli. Legame che ovviamente non vale per chi inizia e si troverà a scegliere tra due fotocamere a prezzo assimilabile ma , per quanto sia prematuro valutare, differentemente dotate in molti campi. Come ben sappiamo ormai il prezzo lo fanno gli uomini del marketing e qui imho stanno toppando di brutto, ed a me piace sottolinearlo. Se. come talvolta mi capita mi chiedessero informazioni e consigli sulle due io, per quanto so ora, consiglierei la Nikon ad occhi chiusi (salvo sorprese ....)
 
			
					
				Re: Canon 6D
				Inviato: 18 set 2012, 14:36
				da SynergiA
				Cigh ha scritto:
Mi riferisco sempre al confronto 6d d600. Imho la questione non è cambiare sistema o meno, tantomeno se riferito a me stesso, ma aver presente se il prezzo di un prodotto è adeguato allo stato dell'arte del mercato o se il produttore sta, per così dire, approfittando del legame con il proprio sistema di cui tu parli. Legame che ovviamente non vale per chi inizia e si troverà a scegliere tra due fotocamere a prezzo assimilabile ma , per quanto sia prematuro valutare, differentemente dotate in molti campi. Come ben sappiamo ormai il prezzo lo fanno gli uomini del marketing e qui imho stanno toppando di brutto, ed a me piace sottolinearlo. Se. come talvolta mi capita mi chiedessero informazioni e consigli sulle due io, per quanto so ora, consiglierei la Nikon ad occhi chiusi (salvo sorprese ....)
Ok, ora ho capito che intendi.
Se non sbaglio danno la 600D sulle 2.000-1.900 euro. Non conosco ovviamente bene il mercato Nikon e non so, con di mezzo la Nital, se ci siano grandi oscillazioni tra quanto dichiarato e quello che si trova sul mercato. Tuttavia se i prezzi sono questi direi che anche ad esserci 100-200 euro di differenza non la vedo una cosa stratosferica.
Io onestamente ora come ora continuo a dire che sia a scegliere Nikon che Canon cadono in piedi e che Nikon sembra fornire in questo periodo prodotti migliori... senza però dimenticare il passato dove Nikon mediamente è stata più cara come prezzi di vendita.
Se poi Nikon saprà fare buona concorrenza non chiederei di meglio... in fondo non stiamo parlando di Pentax.  
