Stambecco abissino

Foto riguardanti la Natura. Dalla macro ai paesaggi.
Avatar utente
Cigh
Messaggi: 4245
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19

Re: Stambecco abissino

Messaggio da Cigh »

maurone ha scritto:forse nel mio giudizio è entrato in gioco il fatto di non conoscere la specie : sono animali dal comportamento simile agli stambecchi della VdAosta? che se non li prendi a calci non si spostano ???

se invece son diffidenti le foto assumono un valore diverso, se non altro per la difficoltà di riprenderli in occasione di un unico viaggio
Ti avrei risposto più o meno come OMT, mi interessa il tuo parere sulle foto, non che tu le metta in relazione alle difficoltà che ho incontrato : Thumbup : . Che poi sia diverso fotografare uno stambecco da un camoscio o da un muflone lo sai tu e lo so io.
Qualcosa del comportamento di questi stambecchi comunque l'avevo già accennato nella prima risposta, sono abbastanza avvicinabili ma se ci fai caso sono tutti fotografati in atteggiamento di attenzione (quelli vicini). I nostri sono così bovini che si mettono a brucare mentre li fotografi con la compatta : Lol :
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
maurone
Messaggi: 4525
Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13

Re: Stambecco abissino

Messaggio da maurone »

One_More_Time ha scritto:


Non sono d'accordo, la foto e' foto e va valutata per quello che mostra/racconta .
Che assumano valore differente e' vero per ma gli addetti ai lavori, non per lo SMG (spettatore medio generico)

sempre imho : Bash : .
vebbè sempre solito discorso, questo è il tipico commento da forum, fatto spesso dal solito purista (non tu ovviamente : Chessygrin : ) che deve mettere l'estetica di un immagine sopra ogni cosa. In questo caso chi esprime il parere non è il SMG, ma Mauro Sanna, uno scemo che pensa che una foto al raro stambecco del Nepal sia "più migliore" di uno Stambecco imprintato del rifugio Sella, sempre e comunque : questo perchè il solo fatto di aver ripreso uno stambecco nepalese(qualora esista) racconta di fatica, di difficoltà oggettive, di studo della specie etc etc etc

così come una brutta foto di Aquila di Steller sia sempre meglio di una favolosa foto di cincia engandinense.
Fesserie ? Può darsi, ma visto che non siamo paesaggisti che discutono di linee o di tramonti infuocati, ma stiamo parlando di rari ruminanti, per me certe cose come rarità del soggetto e difficoltà nel riprenderlo fanno la differenza tra una buona foto e una foto mediocre.

M


p.s. : post lungo, si vede che non me ne frega una piffera del calcio ? : Chessygrin :
maurone
Messaggi: 4525
Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13

Re: Stambecco abissino

Messaggio da maurone »

Cigh ha scritto: lo sai tu e lo so io.
ma perchè ci sono altre persone che discettano ? in questo forum siamo 4 gatti (per fortuna direbbe qualcuno : Chessygrin : ) che chiaccherano .
Avatar utente
One_More_Time
Messaggi: 6304
Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14

Re: Stambecco abissino

Messaggio da One_More_Time »

Mauro guarda che siamo sostanzialmente d'accordo (in quanto sia fotografi - anzi trasportatori di materiale fotografico [almeno nel mio caso] - sia appassionati di natura) ma resta il fatto che *sempre IMHO* il commento fotografico va disgiunto da quello naturalistico.
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
maurone
Messaggi: 4525
Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13

Re: Stambecco abissino

Messaggio da maurone »

One_More_Time ha scritto: ma resta il fatto che *sempre IMHO* il commento fotografico va disgiunto da quello naturalistico.
io non ci riesco.

Potrai dirmi che è un limite, per me è una virtù.
Quando giudico una foto, da buon "cacciatore d'immagini" non riesco a scindere le due cose.
Avatar utente
One_More_Time
Messaggi: 6304
Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14

Re: Stambecco abissino

Messaggio da One_More_Time »

maurone ha scritto:
One_More_Time ha scritto: ma resta il fatto che *sempre IMHO* il commento fotografico va disgiunto da quello naturalistico.
io non ci riesco.

Potrai dirmi che è un limite, per me è una virtù.
Quando giudico una foto, da buon "cacciatore d'immagini" non riesco a scindere le due cose.
Secondo me cosi' corri il rischio di fornire critiche fuorvianti per chi le riceve, lascia stare che qui ci conosciamo tutti e sappiamo +/- come ragioniamo, in generale credo sia meglio specificare i due aspetti.
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
maurone
Messaggi: 4525
Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13

Re: Stambecco abissino

Messaggio da maurone »

One_More_Time ha scritto: Secondo me cosi' corri il rischio di fornire critiche fuorvianti per chi le riceve, lascia stare che qui ci conosciamo tutti e sappiamo +/- come ragioniamo, in generale credo sia meglio specificare i due aspetti.

mmmmmm........... : Blink : qui posso essere d'accordo con te, ma tieni presente che :
-in genere non do critiche al di fuori di questo contesto,
-ho una pessima opinione dei fotografi naturalisti italiani (in genere) per cui me ne frego anche del loro parere, a parte alcuni sopracitati casi.
-sono anche dell'idea che al fotografo naturalista italiano generico(intendasi da forum) non gli importi in generale dell'opinione altrui, ma voglia solo sentirsi dire "bellissima" se la foto è decente oppure " buon momento colto" se la foto è tecnicamente errata.

M
Avatar utente
One_More_Time
Messaggi: 6304
Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14

Re: Stambecco abissino

Messaggio da One_More_Time »

maurone ha scritto: -sono anche dell'idea che al fotografo naturalista italiano generico(intendasi da forum) non gli importi in generale dell'opinione altrui, ma voglia solo sentirsi dire "bellissima" se la foto è decente oppure " buon momento colto" se la foto è tecnicamente errata.

M
inutile negarlo, il trend e' questo : Twisted : : Twisted : : Twisted : : vomit :
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Avatar utente
enricotex
Messaggi: 2577
Iscritto il: 19 ott 2009, 11:05

Re: Stambecco abissino

Messaggio da enricotex »

Le foto le trovo buone e descrivono bene l'animale e l'ambiente in cui vive. Giusto equilibrio fa primi piani, ambientate, quasi silhouette. Poi, con una specie nuova, ed in un'occasione di un viaggio, non è così facile.
maurone ha scritto: vebbè sempre solito discorso, questo è il tipico commento da forum, fatto spesso dal solito purista (non tu ovviamente : Chessygrin : ) che deve mettere l'estetica di un immagine sopra ogni cosa. In questo caso chi esprime il parere non è il SMG, ma Mauro Sanna, uno scemo che pensa che una foto al raro stambecco del Nepal sia "più migliore" di uno Stambecco imprintato del rifugio Sella, sempre e comunque : questo perchè il solo fatto di aver ripreso uno stambecco nepalese(qualora esista) racconta di fatica, di difficoltà oggettive, di studo della specie etc etc etc

così come una brutta foto di Aquila di Steller sia sempre meglio di una favolosa foto di cincia engandinense.
Fesserie ? Può darsi, ma visto che non siamo paesaggisti che discutono di linee o di tramonti infuocati, ma stiamo parlando di rari ruminanti, per me certe cose come rarità del soggetto e difficoltà nel riprenderlo fanno la differenza tra una buona foto e una foto mediocre.
M
Io concordo con Maurone, al 100%.
maurone ha scritto: -sono anche dell'idea che al fotografo naturalista italiano generico(intendasi da forum) non gli importi in generale dell'opinione altrui, ma voglia solo sentirsi dire "bellissima" se la foto è decente oppure " buon momento colto" se la foto è tecnicamente errata.
M
"fotografo naturalista generico da forum" ... persona che in genere pubblica foto su forum di pseudo-foto-naturalistica, senza sapere cosa ha fotografato.......
....è facile tornare con le tante stanche pecore bianche! Scusate, non mi lego a questa schiera: morrò pecora nera! (F.Guccini)
Gizzo
Messaggi: 912
Iscritto il: 28 apr 2008, 10:20

Re: Stambecco abissino

Messaggio da Gizzo »

enricotex ha scritto: "fotografo naturalista generico da forum" ... persona che in genere pubblica foto su forum di pseudo-foto-naturalistica, senza sapere cosa ha fotografato.......
in pratica, me :D
egrets I have a few, but then again, too few to mention..
Rispondi